La Rete Museale della Carnia
Contenuti del sito
Scopri i musei
Eventi, mostre, appuntamenti
News
CarniaMusei è la rete museale della Comunità di montagna della Carnia, un ente pubblico sovracomunale e territoriale. La Comunità di Montagna garantisce una serie di servizi per conto dei Comuni carnici, realizza infrastrutture, gestisce progetti di livello comprensoriale, si occupa di pianificazione, rappresenta il territorio a tavoli di concertazione regionali, nazionali ed europei, garantendo servizi più efficienti e più facilmente riconoscibili, economie di scala, strategie e politiche coerenti. CarniaMusei, nato da un progetto finanziato dall’Unione Europea, è un servizio gestito direttamente dal personale del Servizio Cultura, Turismo e Comunicazione Istituzionale della Comunità e dalla rete dei suoi collaboratori. La sua sede si trova a Tolmezzo. |
La storia della Comunità di montagna della Carnia
Riconoscendosi nell’appartenenza ad un territorio montano omogeneo, pur nella peculiarità e identità delle sue componenti, i Comuni intendono dotarsi del seguente statuto affinché la Comunità di montagna della Carnia sia più della semplice somma delle singole municipalità e rappresenti una modalità condivisa di governo e amministrazione capace di fornire omogeneità nella qualità di servizi e pari opportunità a cittadini, lavoratori, imprese e ospiti. (preambolo dallo Statuto della Comunità di montagna della Carnia) In foto: il sen. prof. Michele Gortani, tra i fondatori della Comunità Carnica |